Il Mercato di Riferimento
Adattarsi al cambiamento
- Il mercato italiano dei servizi all’immobiliare ha subito, nell’ultimo quinquennio, una rapida evoluzione che è destinata a cambiare in maniera radicale le modalità di erogazione;
- La perdurante crisi economica, che ha colpito in particolare il comparto immobiliare, ha portato ad una ulteriore marcata contrazione dei corrispettivi espressi dal mercato, per i servizi di gestione amministrativa e tecnica degli immobili, sia nel settore pubblico che in quello privato;
- A tale andamento del mercato, peraltro, non ha corrisposto una contrazione della domanda di servizi che, al contrario, è rimasta su elevati livelli quali/quantitativi. Le esigenze dei clienti, pubblici e privati, in termini di “trasparenza gestionale”soprattutto in relazione al monitoraggio costante delle spese sostenute per la conservazione del proprio patrimonio immobiliare, si fanno sempre più pressanti;
- Tale tendenza, ormai irreversibile, ha imposto, anche ai grandi operatori del settore, la necessità di ricercare strumenti adeguati per la implementazione della qualità dei servizi resi e per il contenimento dei costi correlati all’erogazione;
- In tale contesto risulta determinante la funzione del sistema informatico utilizzato per la gestione che deve garantire:
- facilità di utilizzo;
- efficienza;
- efficacia della reportistica;